Senigallia Network e le 5 Valli si presentano

LA COMMUNITY DI SENIGALLIA NETWORK

Il brand Senigallia Network (Day by day) non è nuovo perché fu creato nell’estate del 2014 quando, dopo l’alluvione di quell’anno, un gruppo, che comprendeva alcuni albergatori, esercenti, operatori turistici e associazioni locali, volle dare luogo a nuove sinergie collaborative in ambito turistico.

Dall’ora il brand ha avuto fasi alterne ma la sua motivazione originaria è rimasta intatta. Le ultime iniziative risalgono all’estate scorsa con la parentesi di Valcesano Experience, un programma escursionistico che metteva in rete i tematismi della Val Cesano raccontati da esperti della camminata a piedi, in bici e a cavallo.

A seguito della grave crisi economica generata dalla pandemia che ha colpito ogni settore, Senigallia Network è ritornata in auge con una triplice visione: 1) Rilanciare in questo momento così difficile l’economia locale scambiando opportunità e clienti; 2) integrare il territorio costiero con quello interno attraverso progetti, proposte ed attività comuni; 3) mettere a punto delle sinergie (“fare rete”) e caratterizzare anche formalmente la propria presenza nei confronti delle istituzioni locali e regionali, convinti che da soli, piccoli e disorganizzati, non si va da nessuna parte, a maggior ragione in questo momento.

Queste visioni, negli ultimi mesi, hanno portato ad individuare un piano azioni descritto sinteticamente nei dieci punti di un Manifesto a favore dell’economia di vicinato. Far parte di Senigallia Network è facile e gratuito! bisogna possedere un’arte o un mestiere ed avere una proposta di valore non necessariamente di nicchia. Si può avere un negozio o un laboratorio oppure svolgere l’attività senza aver necessità di un luogo fisico. Non è necessaria la partita iva. La Comunità, pertanto, è inclusiva, e dà spazio a tutti ma soprattutto a chi non ha sufficienti mezzi e capacità per costruire la propria presenza autonoma nello spazio web; inoltre, il pregio non è solo quello di potersi presentare singolarmente, attraverso proprie pagine, ma anche quello di promuoversi in gruppo.

Al momento la Community conta una ventina di professionisti, in parte residenti a Senigallia ed in parte nelle valli dell’interno, impegnati a costruire in modo flessibile e mai definitivo i propri profili. Diventando in questo modo uno spazio autogestito, ognuno lo può utilizzare, inserendo articoli, video, servizi fotografici e proposte commerciali, ed essere raggiunto in qualsiasi momento attraverso i suoi contatti. I settori a cui appartengono gli aderenti alla rete spaziano dalla comunicazione a quello dell’informatica, dalla mobilità dolce (guide) a quello dell’artigianato artistico e tradizionale, dai servizi a domanda individuale a quelli commerciali e dell’accoglienza di qualità; è da evidenziare che non sono promossi i ‘marchi’ ma le singole ‘facce’, spesso meglio identificabili e raggiungibili in contesti molto piccoli.

Inoltre, il Blog ha diversi servizi comuni rivolti alla comunità in generale come progettualità avviate ed in corso, attività di gruppo, sondaggi per la clientela, proposte di eventi e fiere e notizie relative a bandi e finanziamenti regionali e statali per lo sviluppo delle attività. L’attuale è un buon momento per le aggregazioni e la condivisione di un nuovo futuro, perché lo spiraglio della fine di questo lungo periodo di difficoltà comincia ad intravedersi ed è opportuno adesso prepararsi per la ripartenza, ma possibilmente meglio strutturati. Se non ora quando?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: