La Festa dei Popoli di Senigallia

La Festa dei Popoli, è un’iniziativa che da alcuni anni sta ponendo al centro la riflessione sul dialogo tra le persone di razze ed etnie diverse, partendo da un luogo pubblico come la piazza, in questo caso piazza del Duomo, e un momento di festa che si terrà domenica 24 ottobre, dalle 16:00 alle 18,30.

Promossa dalla Diocesi di Senigallia, dalle Fondazioni Migrantes e Caritas con il patrocinio del Comune, la Festa dei Popoli è realizzata grazie all’adesione e partecipazione di una serie davvero notevole di associazioni e realtà senigalliesi, marchigiane e nazionali.

«È banalmente questo – spiega Mohamed Malih – che fin dalla prima edizione, abbiamo cercato di dare un’occasione per stare insieme, al di là di ogni diversità etnica o religiosa o culturale, agli stranieri e ai senigalliesi».

«È davvero commovente – continua Malih – vedere l’impegno e l’entusiasmo che gli immigrati di Senigallia mettono nel costruire questa festa, così come lo è constatare la gioia con cui vi partecipano. Non posso che essere orgoglioso del successo che anche quest’anno riscuoterà la Festa dei popoli. Così come lo sono in quanto senigalliese (d’adozione) per la fantastica risposta di questa città a ogni chiamata per costruire ponti e abbattere pregiudizi sugli stranieri»

“Quest’anno la mia Associazione (Stracomunitari) – conclude Malih – farà un salto di qualità in tema ambientale presentando alla Festa un’importante iniziativa sulla lotta alla plastica monouso: STRACQUA, l’acqua nel brick di tetra Pak.

Ma la notorietà di Stracqua ad un mese dalla sua presentazione è già cresciuta; infatti, al suo stand si presenterà con Biostorie, di Marina Fabris con i suoi prodotti cosmetici naturali e zero waste. Di seguito un’anteprima delle proposte costruite insieme.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: