Alberto Di Capua

BIFORE

Stabiese di nascita e di formazione, senigalliese di adozione. I primi trent’anni li ho trascorsi al sud in mezzo ai problemi del terremoto del 1980; i secondi trenta li ho vissuti, invece, nelle belle Marche dove mi sono dedicato a molteplici attività. Attualmente, svolgo un lavoro che ritengo sia quello per il quale sia nato, ossia quello di facilitare percorsi, processi e relazioni tra persone e anche tra istituzioni. Ho varie passioni che riguardano Turismo, Economia di Vicinato, l’innovazione nella Scuola e la formazione alla Media Education.

COMPETENZE

Formatore e Progettista*

FARE FORMAZIONE DI QUALITA’ NELLE PROFESSIONI “FOOD, BEVERAGE & HOSPITALITY” è un’idea che prende corpo nel 2015 con la progettazione e la realizzazione di numerosi percorsi formativi finalizzati a trasferire non solo nuove abilità e competenze in questo tipo di professioni, ma, in una prospettiva di rete, a mettere insieme risorse, progetti ed esperienze imprenditoriali. I settori coinvolti nel soddisfacimento delle esigenze molteplici della clientela sono quelli dell’ospitalità, l’arte bianca, il bar, la ristorazione, la gelateria, l’enogastronomia e così via.

La Mission, quindi, è quella di aumentare in chiave turistica la cultura professionale degli operatori, investendo: 1) sulle conoscenze di base; 2) sullo sviluppo delle capacità tecniche; 3) sullo sviluppo di competenze relazionali  e manageriali necessarie alla messa a punto di un proprio stile nell’accogliere e gestire ogni tipo di clientela.

Al link il Catalogo Corsi: https://albertodicapua.com/catalogo-2017/

*Iscritto Elenco regionale Marche dei Formatori con competenze certificate ai sensi del DGR Marche n. 1071 del 2005: 1) Individuazione dei fabbisogni 2) Progettazione formativa 3) Gestione del Processo didattico.

Facilitatore ed Animatore Territoriale

Facilitazione di percorsi, processi, progetti e relazioni tra persone, aziende ed Istituzioni. Due esperienze significative:

Piano integrato Locale Corinaldo

Piano Integrato Locale S. Angelo in Vado

Progettista di Reti

Il mio motto è: “Piccolo è bello ma fare Rete è meglio” aggiornato di recente in: “Piccolo è bello ma fare rete è inevitabile”. Molteplici sono state le iniziative promosse a favore della formazione di reti di operatori privati, di Comuni e di comunità professionali (es. Senigallia Network). Se ne ricordano alcune:

SENIGALLIA NETWORK Rete professionale finalizzata al rilancio della ‘economia di vicinato’.

REACTA Rete di Attività commerciali e Turistiche per l’Accoglienza

DESTINATION COMMUNITY OSTRA E CORINALDO Programma di Animazione per la Comunità locale

VALCESANO EXPERIENCE Rete turistica privata di servizi escursionistici. 6 proposte per la ‘mobilità dolce’ ai tempi del COVID-19

I PICCOLI NARRATORI DEL BORGO Programma di trasferimento dei patrimoni e delle tradizioni locali dalle vecchie alle nuove generazioni

Consulente di Orientamento

Lunga esperienza di orientatore nelle scuole superiori e nel privato con il ruolo di:

  1. Consulente Orientativo (sostegno alle persone per facilitare le loro decisioni sul futuro scolastico o lavorativo)
  2. Orientatore informativo (assistenza sulle scelte scolastiche e sugli sbocchi lavorativi)
  3. Orientatore formativo (verifica e consolidamento delle scelte formative e professionali)
Esperienze

Telecom Italia

1986 – 2000

Responsabile Risorse Umane di Agenzia (Ancona e Roma con in media 100-150 unità dipendenti) Gestione, Formazione, Selezione, Relazioni sindacali, Comunicazione, Qualità

Libero professionista

dal 2011

Formatore e Progettista della Formazione, Progettista di Reti d’Impresa, Facilitatore di Processi Partecipativi ed Animatore Territoriale, Consulente di Orientamento

Fast Office

2000 – 2010

Amministratore Unico di Azienda Commerciale di articoli per scuola e ufficio

Let’s make something together.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: