
Bella la vita! Bisogna vivere nel miglior modo possibile, mettendoci passione ed amore in ogni cosa che facciamo.
Rodolfo Massi nasce a Corinaldo, in provincia di Ancona (Italia), il 17 settembre 1965. Professionista dal 1987 al 2003, debutta al Giro d’Italia nel 1987 classificandosi 21° in classifica generale e 13° nell’ultima cronometro
ESPERIENZE
Una brutta caduta durante il Giro d’Italia del 1988 lo costringe a fermarsi per circa un anno e, dopo mesi di riabilitazioni, torna a gareggiare nel 1989, ma con problemi di postura e con una gamba più corta di 8 mm.
Solo nel 1994 arriva il primo successo della sua carriera da professionista con la vittoria di tappa a Caltanissetta e la classifica generale del giro di Sicilia. Negli anni successivi, grazie ad uno spessore nel piede sinistro, alla sua testardaggine e ai duri allenamenti in altura in Messico, riesce a ritrovare il suo equilibrio e la stessa potenza di un tempo.
Nel 1996 arrivano nuovi piazzamenti e vittorie: la vittoria al giro del Trentino e poi al Giro d’Italia nella tappa con arrivo a Prato. Nel 1997 entra a far parte della “Casino”, miglior squadra francese del tempo, vincendo due gare di livello internazionale. Nel 1998 vince la classifica Generale del Giro del Mediterraneo, 3° posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e vince la 10° tappa al Tour de France nella mitica frazione pirenaica Pau-Luchon, indossando la “maglia a pois” di leader dei gran premi della montagna.
Il suo momento di gloria al Tour de France viene immediatamente interrotto poiché coinvolto nello scandalo-doping della Festina e costretto al ritiro. Solo nel maggio del 1999 sarà assolto per un errore giudiziario. Nel frattempo però, a fine dicembre 1998, durante un allenamento in Messico un gravissimo incidente lo ferma dalle corse ancora per un anno.
Nel 2000 torna a correre vincendo l’ultima tappa della Route du Sud in Francia nella cittadina di Sete, che segnerà l’ultima vittoria di prestigio come ciclista professionista. Ritiratosi ad agosto del 2003, al termine di una stagione in cui aveva comunque già ottenuto varie vittorie meno prestigiose ma comunque importanti in Messico, Rodolfo Massi decide di dedicarsi alla sua nuova attività imprenditoriale del Bike Tour in Italia ed all’estero.
Di certo i gravi infortuni che lo hanno afflitto in carriera, fra cui la frattura del femore sinistro, la frattura di cinque vertebre e dodici costole, la rottura della clavicola e non per ultimo un pneumotorace, lo hanno fortemente limitato nelle stagioni di maturità agonistica.
È da qui che nasce la sua storica frase “Bella la Vita” perché, nonostante le varie interruzioni e sfortune, la grande passione per il suo sogno, la bicicletta, è sempre continuata e rimasta viva in ogni istante.
Da oltre 15 anni la Massi Cycling Team è leader nel settore delle vacanze attive guidate in Italia e all’estero..
COMPETENZE
Con il brand Massi Cycling (2008) ha inizio una nuova avventura. Dedicandosi ai tour ciclo-sportivi, infatti, Rodolfo promuove un nuovo modo di fare turismo in bicicletta adatto a tutti, dai ciclisti allenati a coloro che hanno semplicemente voglia di fare un giro in bici.
La bicicletta permette di avere uno stile di viaggio completamente diverso dal solito: cambiano i tempi, le tappe, le modalità e il vero viaggio non è più la destinazione finale quanto piuttosto il percorso, si viaggia più lentamente e si ha tutto il tempo di immergersi nel territorio circostante. Alcuni cicloviaggiatori preferiscono il mare e la pianura, altri la montagna, altri ancora le città o le colline: Massi Cycling costruisce percorsi su misura e che possono attraversare uno o più paesaggi differenti, soddisfacendo le richieste di ogni tipologia di clientela.
Organizza, inoltre, tours unici in questo settore e con modalità del tutto innovative, tra cui viaggi a tappe in tutte le regioni d’Italia (Giro delle Marche, Attraverso l’Italia in bici, Giro d’Italia, Giro della Sicilia, ecc…) e anche all’estero (Tour de France, Tour della Borgogna, Tours in Messico e in Sud Africa, ecc…). Da anni lavora con gruppi di cicloturisti provenienti dai paesi scandinavi e ultimamente anche provenienti dal Kazakistan e dal Messico. Ogni anno, circa 200 persone si affidano a Massi Cycling per trascorrere le proprie vacanze sportive. Rodolfo Massi, insieme al suo staff, segue personalmente tutti i cicloturisti pedalando assieme a loro, mettendo a disposizione la sua professionalità, i suoi servizi e fornendo consigli che derivano dalla sua grande esperienza nel mondo del ciclismo professionistico e dalla sua enorme passione per la bici.
Massi Cycling offre pacchetti completi e curati nei minimi dettagli: hotel, ristoranti, trasferimenti in pulmino, noleggio bici, accessori, assistenza completa, utili per vivere una vacanza unica, godendo di fantastici panorami e assaporando le prelibatezze culinarie locali, dal buon cibo al buon vino
MASSI CYCLING E L’ENTROTERRA MARCHIGIANO
Da alcuni anni Massi Cycling organizza escursioni guidate con bici a pedalata assistita nelle zone dell’entroterra delle Marche Nord, con percorsi che attraversano le dolci colline, passano lungo le sponde dei fiumi e arrivano fino al mare.
Inoltre, Massi Cycling offre anche una vasta gamma di bici a noleggio, dalle ormai ricercatissime e-bike alle bici da strada. Settimanalmente, inoltre, organizza uscite a tema che richiamano un numero sempre maggiore di partecipanti. Dal 2020 Massi Cycling ha intrapreso anche l’apertura e il tracciamento di sentieri ciclo-escursionistici lungo le sponde del fiume Cesano, offrendo così dei percorsi adatti a tutti e immersi completamente nella natura, senza traffico veicolare.
Let’s make something together.