Roberta Bertini

NIDO DOMICILIARE C’ERA UNA VOLTA
ROBERTA BERTINI

Mi chiamo Roberta Bertini sono titolare ed operatrice del Nido Domiciliare “C’Era Una
Volta…”sito in via Firenze,7 a Senigallia (An)

COMPETENZE

Sono un ‘operatrice di Nido Domiciliare; offro un servizio educativo che accoglie massimo 5 bambini dai 7 ai 36 mesi, svolto in un contesto familiare, (una vera e propria casa) con spazi a misura di bambino, dove una sola figura di riferimento(a sostituzione della mamma durante le
ore di permanenza al Nido) si prende cura di loro; una persona con formazione ed esperienze adeguate per favorire il loro sviluppo naturale.

Perché le famiglie scelgono il Nido Domiciliare?
 Numero ridotto di bambini;
 Affidamento Nominale; massima cura e attenzione ad ogni bambino.
 Pranzi genuini; la preparazione del pasto avviene nella cucina interna, grazie ad un menù diversificato con prodotti di prima scelta e di stagione.
 Spazi a misura di bambino; gli ambienti sono accoglienti e sicuri, e soprattutto sono legati da un filo sottile con la casa di origine del bambino, per rendere più soft il distacco.
 La famiglia al centro; si crea una trilogia tra famiglia-educatrice e bambino per favorire nel modo migliore l’Ambientamento ed il successivo naturale inserimento al Nido.
 Pacchetti personalizzati;
 Flessibilità di orari.

ESPERIENZE

Quando Ho deciso di aprire il Nido Domiciliare non so bene cosa mi aspettasse perché non mi sono mai relazionata così da vicino con le persone e non credevo che con un lavoro ci si potesse così tanto emozionare ed essere così tanto di aiuto; dopo averci pensato ho aperto un cassetto ed ho fatto uscire un Sogno!

Le esperienze basilari di questo servizio sono date dalle routine del bambini; abitudini quotidiane fondamentali per la loro crescita. Le famiglie molte volte che si trovano di fronte alla decisione carica di emozioni, spesso per necessità, nel valutare la scelta giusta per il Nido per il proprio bambino, ciò che in primis cercano è la Fiducia.

Trovare un punto di riferimento stabile che li rassicuri in loro assenza non è così scontato, quindi quando mi rendo conto che oltre a svolgere il mio lavoro di educatrice nel quotidiano con i bambini, sono stata anche una certezza stabile e delicata, custode di pensieri e sentimenti nel momento di bisogno, e soprattutto capace offrire ascolto e professionalità, la proposta educativa ne esce rafforzata.

Vi aspetto 🙂

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: