
Una Bottega col ‘plus’
Sono Tonina Del Moro e gestisco con la mia famiglia un piccolo negozio di quartiere di frutta e verdura e generi alimentari in Via delle Viole (nei pressi della Caffetteria Senigalliese).
competenze
DICONO DI ME. . . .
STORE (negozio): è uno spazio molto piccolo con la merce ben sistemata sugli scaffali. La qualità dei prodotti freschi è buona. C’è un discreto assortimento delle produzioni stagionali. I prezzi un tantino sostenuti (ovvio). Spesso si propongono tipicità lattiero-caseari locali.
PROPOSTA DI VALORE: La Titolare TONINA. Si proprio lei. Sorriso accogliente? Saluto cordiale e consapevole? Ti chiama per nome? Sempre pronta a darti qualche consiglio per la cucina? Ti regala spesso qualcosa? Ti fa sempre lo scontrino? Ti accompagna alla macchina se sei carico? Ti racconta la giornata? Ti aggiorna su qualche fatto che ha sentito? SI, C’E’ TUTTO QUESTO! Ma la cosa che ti lascia ‘delighted‘ è un’altra….quando sarà un giorno ‘normale’, se avete un pò di tempo a disposizione e la pazienza di aspettare, andate a fare la spesa dalla Tonina, diciamo verso mezzogiorno. Troverete solitamente in questo spazietto almeno 4 o 5 persone che girano con difficoltà tra gli scaffali a scegliersi le verdure, e nessuna dà segni di cedimento o di insofferenza. Come mai? In effetti, se siete abbastanza pronti sarete catapultati in una conversazione a tema libero ove tutti partecipano anche con un certo calore portando il proprio contributo. Solitamente, si termina con una risata e qualche battuta piccante in vernacolo. Adesso senza fare i soliti confronti con la grande distribuzione, ma voi gente così allegra e compagnona magistralmente ‘eccitata‘ dalla simpatica Tonina in così poco spazio e per un tempo assolutamente variabile dove la trovate? L’altro giorno per comprare solo un ceppo d’insalata sono uscito dopo mezz’ora. . .

ANCHE UN NEGOZIO PUO’ ESSERE UN ‘GIARDINO EPICUREO’

Mi ci ha fatto riflettere il primo Festival Epicureo, (Senigallia, Estate 2019). Non ce ne sono tanti in giro, ma ce n’è uno che mi colpisce per il suo essere ‘epicureo’ senza sforzarsi di esserlo. Vediamo perché…..
L’AMICIZIA. La maggior parte degli avventori si conosce. Ci si saluta, si parla un po’ di sé, si fanno delle battute, si sorride, si racconta qualche fatto appena accaduto, ci si aggiorna. Lo spazio piccolo non consente di fare lunghe conversazioni, ma non importa, quello che si voleva dire tra un insalata, uno stracchino ed un po’ di frutta, serviti amorevolmente senza intralciare la conversazione, si è detto. Magari si continua fuori dopo aver pagato il conto ma è raro, l’amicizia viene alimentata e confermata solo dentro il ‘giardino’ della Tonina in quei cinque/dieci minuti di presenza. A volte, viene innescata una discussione su un argomento che coinvolge tutti gli astanti. Allora in quel caso per una sola insalata riesci ad andar via anche dopo una ventina di minuti. I clienti della Tonina sono sempre ‘FELICI’.
I DESIDERI. Dei tre tipi di desideri di Epicuro i primi due sono ampiamente soddisfatti. Sicuramente quelli naturali e necessari perché il mangiare e il bere è assicurato. Quelli naturali e non necessari anche, perché puoi accontentarti di comprare un pacco di pasta ed una scatola di pelati e fare a meno dei vari sughetti ben conditi che aumenterebbero la felicità del tuo palato (io suggerisco di sacrificarsi sempre poco- vedi punto successivo).
IL PIACERE. “Il fine della vita è il piacere” soleva ripetere Epicuro. Ora, dopo una giornata di lavoro, stanco e con le pile scariche, vai dalla Tonina, compri un paio di belle uova (solo tuorli), una confezione di guanciale già tagliato a listarelle, un pacco di spaghetti e una confezione di pecorino romano, e ti fai una proverbiale carbonara romana
esperienze
I DIECI ANNI IN VIA DELLE VIOLE
2009-2019
LE RAGAZZE DELLA TONINA Un’impresa tutta al femminile, comunque sempre sostenuta dalle solide braccia di Luciano (papà), hanno festeggiato il decimo anno di attività. Tutti erano invitati nello spazio antistante al negozietto di Via delle Viole a sgranocchiare caldarroste e sorseggiare del vin brulè, ma gli invitatissimi erano quelli che frequentano abitualmente il suo negozio anche per un pò di odori, un pacco di pasta o un litro di latte che capita di prendere talvolta alle sei del mattino
. Insomma, una riunione di famiglia, fatta di persone del condominio, del quartiere o di altri posti che mai vedi in giro ma trovi là e che impari a conoscere nel tempo, scambiando solo qualche parola. E’ il pregio di un negozio di vicinato, si dirà, ma non di questo, per il quale si sono già versati fiumi d’inchiostro
. Dieci anni fa le ragazze della Tonina erano molto giovani e quindi tutto ricadeva sulle spalle della Tonina e Luciano che mai hanno mollato nel corso di questi anni, facendo tanti sacrifici e forse anche poche ferie, offrendo alla loro clientela sempre un servizio pronto ed accogliente. Ma il tempo è passato e le ragazze oggi sono diventate donne e molto hanno imparato dall’arte della Tonina, che consiste essenzialmente nel ‘fare molto in poco spazio’
I DIECI ANNI DI ATTIVITA’
Vieni a trovarci! 🙂