STRACQUA ovvero L’ACQUA DA PASSEGGIO IN BRIK

Esiste l’acqua dentro il brik di cartone? Ancora poco, in quanto , per questa tipologia di prodotto, i consumatori trovano l’acqua, nella stragrande maggioranza di casi, solo in bottiglie di plastica o di vetro.

Eppure, i contenitori di cartone sono composti da circa il 70% di materia vegetale (72% per il volume 330ml, 76% per quello da 500ml) e ben si prestano ad uno smaltimento agile e controllato (quasi sempre conferito nella carta, dipendentemente da comune a comune). La percentuale così alta di materia vegetale (di cui carta certificata FSC) fa intendere fin da subito il risparmio di plastica fossile immessa in commercio.

Inoltre, i vantaggi sono:

  • È completamente riciclabile : tutti gli elementi che compongono il brik possono essere riciclati , e riutilizzati dopo un processo di recupero per realizzare altri prodotti di consumo
  • Si compone per un’alta percentuale di materia vegetale : al contrario della materia fossile, la materia vegetale viene estratta in natura e si rigenera all’infinito
  • La cellulosa proviene da foreste certificate FSC : sono piantagioni gestite responsabilmente e utilizzate con lo scopo di generare cellulosa per generare carta
  • Ha un tappo e strati protettivi plant-based – polimeri derivanti dallo scarto delle lavorazioni della canna da zucchero, piantagioni controllate e certificate da Bonsucro nella filiera di lavorazione fino al prodotto finale
  • Opacità , per proteggere il prodotto contenuto: i raggi del sole non influiscono sulla qualità del prodotto e non alte rano le proprietà dello stesso, in ogni condizione esterna
  • Resistenza : la sua conformazione poliedrica conferisce al contenitore una rigidità alla compressione e alla torsione
  • Compattezza , per facilitare lo stoccaggio e migliorare il trasporto. Minor spazio di stoccaggio, quindi minor costo di magazzino, m inor volume dei trasporti, quindi minor costo di movimentazione e minor produzione di CO2 sui trasporti
  • Personalizzabile : il cartone è totalmente o parzialmente personalizzabile, per una user experience immersiva 

L’idea progettuale dell’Associazione Stracomunitari è quella di promuovere e diffondere, soprattutto ora con la ripresa delle attività e della circolazione dei residenti e dei visitatori nella nostra città, tra mare ed eventi, l’abitudine ad utilizzare contenitori di cartone per l’acqua di piccola dimensione.

In Italia, c’è un’Azienda, con sede a Modena, che possiede la mentalità del consumo d’acqua da passeggio in contenitori di ca rtone , con un occhio rivolto all’ambiente ed un altro attento a raccontare una storia nuova: ACQUAINBRICK ( https://www.acquainbrick.it/

Nasce nel 2019, come startup innovativa, con l’obiettivo di definire nuovi canoni del consumo consapevole per l’acqua “on-the-go” (detta anche acqua da passeggio, ovvero le classiche bottigliette di plastica da 500ml) e quello di chiudere il cerchio del riciclo , nella logica di economia circolare, elaborando il progetto di un nuovo granulo plastico derivante dallo scarto del contenitore di carta esausto. Un’Azienda quindi che produce c onte nitori di carta , basandosi sulla volontà di innescare un a svolta culturale sostenibile , eco-friendly e in ovativa nel mercato dell’acqua in bottiglia, cambiando le abitudini di bere acqua , sostituendo il contenitore classico in plastica fossile con un involucro decisamente più sostenibile come il brik in cartone .

STRACQUA E’ “IL VOTO COL PORTAFOGLIO” 🙂

La proposta di economia circolare sul consumo dell’acqua in brick  persegue un importante obiettivo dell’Agenda 2030 . Infatti, l’obiettivo 12 al punto 5 recita che entro il 2030 bisogna ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclaggio e il riutilizzo.

In che modo? sostanzialmente col proprio portafoglio ! Ossia, la differenza la facciamo noi cittadini quando compiamo scelte di acquisto di beni di quelle aziende che adottano sistemi di produzione compatibili con l’ambiente ed offrono prodotti eco-sostenibili. Per spiegare meglio questo concetto molto importante ascoltiamo Leonardo Becchetti, economista, professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, che ci evidenzia quale influenza positiva esercitano i consumatori, “votando con il portafoglio”.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “STRACQUA ovvero L’ACQUA DA PASSEGGIO IN BRIK

Rispondi a qualitymobsenigallia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: